
Chilometriche, suddivise e perfino intelligenti, le strade di tutto il mondo ospitano rotatorie di ogni tipo. Ma tutte con una cosa in comune: i dubbi che generano ai guidatori nel momento in cui ci si appresta ad affrontarne una. Con lāintento di aiutare a fare chiarezza, da Seat arriva una utile guida sul comportamento da tenere sulla circolazione in rotonda.
Come guidare in rotonda
Di fatto, secondo uno studio elaborato da Axa in EspaƱa, due conducenti su tre non sanno come circolare adeguatamente in una rotonda. Chi ha la precedenza? In che corsia bisogna circolare? Come si usano gli indicatori di direzione? Di seguito, unāutile guida per guidare in tutta sicurezza in una rotonda:
Riduci la velocitĆ : Lāingresso in una rotonda ĆØ uno dei momenti più delicati. Secondo Axa, il 54% degli incidenti nelle rotatorie si verificano al momento dellāingresso. La prima raccomandazione ĆØ di moderare la velocitĆ . In Paesi come Regno Unito, Irlanda o Australia, ĆØ necessario ricordarsi inoltre che entrata ĆØ uscita sono a sinistra.
Dai la precedenza: La seconda regola dāoro ĆØ dare la precedenza ai veicoli che giĆ circolano allāinterno della rotonda. Solo in assenza dello specifico segnale di dare la precedenza in corrispondenza delle immissioni nella rotatoria, la precedenza ĆØ infatti di chi si immette. Se non si ĆØ sicuri di avere sufficiente tempo per immettersi in tutta sicurezza, si raccomanda di attendere finchĆ© la manovra sarĆ possibile a zero rischio di incidente.
Scegli la corsia corretta:In caso di rotonde a più corsie, in generale ĆØ raccomandabile circolare nella corsia più esterna, per evitare di dover cambiare corsia e fare le manovre di uscita in tutta sicurezza. Tuttavia, in caso di svolte a sinistra o a āUā, bisogna affrontare la rotatoria come se si trattasse di una svolta a sinistra, cioĆØ portandoti se possibile nella corsia interna. Prima di imboccare lāuscita, si attiverĆ poi con sufficiente anticipo lāindicatore di direzione destro per spostarsi in tutta sicurezza nella corsia esterna, verificando di non tagliare la strada ad altri veicoli. Assistenti come il Lane Assist sono un valido aiuto per mantenersi allāinterno della corsia. āGrazie a una telecamera frontale in grado di riconoscere le linee, il Lane Assist ci avvisa se la nostra traiettoria rischia di portarci fuori dalla corsia di marciaā condivide Marc Seguer, Responsabile assistenti di sicurezza in SEAT.
Un giro in più: Avvicinandosi allāuscita, ci si deve collocare nella corsia esterna (di destra), segnalando la manovra tramite lāindicatore di direzione destro. Lāauto che circola allāesterno ha sempre la precedenza. Se al momento di cambiare corsia, questa ĆØ occupata da un altro veicolo, il consiglio ĆØ chiaro: percorrere nuovamente la rotonda, finchĆ© non riusciamo a spostarci a destra in tutta sicurezza per uscire.
Mai senza indicatori di direzione:Le regole di utilizzo degli indicatori di direzione sono tra i punti più confusi in merito alla corretta percorrenza delle rotonde. Innanzitutto, lāattivazione dipende dalla traiettoria che il veicolo intende percorrere: se si deve svoltare a destra o proseguire dritto, ĆØ necessario attivare sempre lāindicatore di direzione destro prima della propria uscita e, in caso di immissione e percorrenza iniziale nella corsia di sinistra della rotonda a causa di traffico intenso, per cambiare corsia allāinterno della rotatoria e spostarsi verso la corsia esterna per prepararsi allāuscita. In questo caso, non va attivato nessun indicatore allāingresso della rotonda, nĆ© per segnalarne la percorrenza.
Nel caso in cui il veicolo intenda invece utilizzare la rotonda per svoltare a sinistra o fare unāinversione a U, ĆØ necessario attivare la freccia a sinistra allāingresso della rotonda, mantenendola attiva finchĆ© si circola sulla corsia di sinistra (centrale) della rotatoria. Prima di imboccare lāuscita, si dovrĆ attivare con sufficiente anticipo lāindicatore di direzione destro, per spostarsi nella corsia esterna prestando attenzione ai veicoli in arrivo, e uscire dalla rotatoria. Le nuove tecnologie aiutano a migliorare la visibilitĆ dei segnali di svilta. Per esempio, SEAT Tarraco incorpora intermittenti dinamici. Diversi segmenti di luce che si attivano prograssivamente dal centro allāesterno. āUn movimento ampio che consente al resto dei guidatori di percepire con maggiore chiarezza la direzione del veicolo, dando un contributo concreto alla sicurezza su stradaā condivide Magnolia Paredes, responsabile sviluppo, illuminazione e test di SEAT.
Soprattutto, mantieni la calma:Le rotonde mettono spesso alla prova la pazienza degli automobilisti, ma ĆØ bene ricordare che ĆØ proibito usare il clacson per esprimere il proprio nervosismo o recriminare le manovre degli altri utenti della strada. Il suo utilizzo ĆØ consentito soltanto per allertare in caso di rischio di incidente.
CuriositĆ sulle rotonde

La più antica:La Francia ĆØ il Paese con più rotonde al mondo, una ogni 21 km. Per esempio, la rotonda dellāArco di Trionfo di Parigi ĆØ la più antica del mondo. In questa intersezione confluiscono 12 viali. Inoltre, ĆØ tristemente famosa per lāalto numero di incidenti, tanto che ai neopatentati non ĆØ consentito circolarci.
La più complessa:La rotonda magica (āmagic roundaboutā) di Swindon, nel Regno Unito, ĆØ considerata lāintersezione stradale più complessa al mondo. Vero e proprio labirinto di asfalto, ĆØ composta da un totale di 7 rotonde, con una circolazione differente in ciascuna di esse.
La più intelligente:Il principale vantaggio delle rotonde ĆØ legato al fatto che i veicoli restano in movimento, facendo diminuire il traffico. Tuttavia, se lāintersezione ĆØ occupata da pedoni, perdono di efficienza. Per ovviare questo problema, nella rotonda di Lujiazui, a Shanghai (China), ĆØ stato costruito un anello pedonale sopraelevato che collega la stazione metro più vicina ai principali grattacieli e luoghi di interesse della zona.
La più grande:Al sud di Kuala Lumpur, in Malesia, si trova la rotonda di Putrajaya, la più grande del mondo. Occupa unāarea di 4.500 m2 e sfrutta lo spazio al suo interno ospitando addirittura un hotel 5 stelle, la residenza secondaria del Presidente del Paese e i giardini botanici di Perdana.