
Mantenere il climatizzatore auto in ottime condizioni è fondamentale, soprattutto in estate. Un climatizzatore auto efficiente rinfresca l'abitacolo e migliora la qualità dell'aria, eliminando cattivi odori e impurità.
Con semplici accorgimenti come la pulizia dei filtri, l'igienizzazione e la pulizia delle bocchette, è possibile mantenere il climatizzatore auto in perfetta efficienza.
Climatizzatore auto: mantienilo pulito e igienizzato
Indice
Pulizia dei filtri del climatizzatore auto
Per mantenere una buona qualità dell'aria nel veicolo, la pulizia dei filtri abitacolo del climatizzatore auto va effettuata ogni 10.000 km o almeno una volta all'anno. Filtri ben mantenuti non richiedono frequenti sostituzioni, ma è importante controllarli durante la pulizia per verificarne l'usura.
La pulizia dei filtri del climatizzatore auto può essere fatta senza l'intervento di specialisti: basta rimuoverli e utilizzare un aspirapolvere o un compressore per eliminare impurità e polveri.
Come igienizzare il climatizzatore dell’auto
Igienizzare e pulire il climatizzatore auto è essenziale poiché la condensa può favorire la formazione di batteri e muffe all’interno del sistema. Inoltre, i filtri possono trattenere virus, rilasciandoli all'accensione del climatizzatore auto. Per una igienizzazione completa, è consigliabile rivolgersi a un’officina specializzata, dove il circuito di climatizzazione verrà sanificato e trattato con ozono per eliminare batteri e virus.
In alternativa, è possibile igienizzare il climatizzatore auto con metodi fai-da-te, utilizzando schiume e prodotti commerciali in bombolette spray con sonde per spruzzare la schiuma igienizzante nelle bocchette dell'aria. Dopo l'asciugatura, il climatizzatore auto sarà pronto per l'uso.
PRODOTTI PULIZIA CLIMA
Perchè il mio climatizzatore funziona poco e non raffredda l’aria?
Il climatizzatore auto non soffia aria fredda, ma raffredda l'aria sottraendo calore grazie al gas refrigerante che circola nel suo circuito chiuso. Sebbene il circuito sia ermetico, vibrazioni, urti e sbalzi di temperatura possono causare la fuoriuscita del gas nel tempo, riducendo l'efficacia del climatizzatore auto.
Se l'aria non si raffredda correttamente o impiega troppo tempo per rinfrescare l'abitacolo, questi sono segnali di una possibile perdita di gas. Per mantenere il climatizzatore auto efficiente, è consigliabile ricaricare il gas refrigerante ogni due anni presso un centro specializzato.