Nuova Citroën ë-C4-100% ëlectric è una vettura compatta che offre grande libertà di movimento potendo contare su un’autonomia dichiarata fino a 350 Km. Così decidiamo di fare un tuffo nella natura sui monti al confine tra l’Umbria e le Marche alla scoperta di luoghi selvaggi e incontaminati.


Assoluta silenziosità

Su strada, Nuova Citroën ë-C4-100% ëlectric si distingue per l’assoluta silenziosità di marcia abbinata ad un comfort da prima classe grazie all’eccellente lavoro delle esclusive sospensioni con smorzatori idraulici progressivi. Il motore elettrico da 100 kW spinge con grande fluidità, l’accelerazione è pronta e immediata.


Ecologia al primo posto

Percorriamo la strada che porta al parco eolico di Fossato di Vico, un luogo da dove si ammira un incredibile panorama e dove due generatori eolici producono energia elettrica di circa 3 milioni di Kw l’anno con un risparmio di 1800 tonnellate di CO2. Anche Nuova Citroën ë-C4 è una campionessa di ecologia: in marcia non emette neanche un grammo di CO2, e soprattutto è silenziosa. Le esclusive sospensioni assorbono in maniera impeccabile le asperità del fondo stradale. La guida è davvero facile e comprende tre modalità: NORMAL, ECO, per massimizzare l’autonomia, e SPORT, dove la potenza del motore si esprime ai massimi livelli.


Semplice da guidare

Scendendo dal parco eolico attraversiamo il piccolo borgo di Fossato di Vico, il cui centro abitato è ricco di edifici, abitazioni e opere di architettura urbanistica risalenti all’epoca medievale, e dove nonostante gli spazi angusti, Nuova Citroën ë-C4 si muove con sicurezza e agilità in perfetto silenzio. Il nostro giro sui monti tra Umbria e Marche prosegue sul vicino monte Cucco che si erge fino ad un’altezza di 1.560 metri, un parco tra i più belli del centro Italia con una strada panoramica che conduce fino alla sommità, su cui Nuova Citroën ë-C4 si muove con agilità e sicurezza.


Funzione Breake

Certo nelle salite è molta l’energia richiesta ma di contro in discesa e in rilascio la vettura ricarica parzialmente la batteria utilizzando la funzione “Brake”, attivabile da un pulsante sul tunnel, che amplifica la decelerazione della vettura e consente il recupero dell’energia disponibile in frenata e in decelerazione. E a proposito di ricarica della batteria Nuova Citroën ë-C4 può essere alimentata con una presa domestica, con una WallBox oppure con una colonnina Fast Charge da 100 Kw con cui in circa mezz’ora si raggiunge l’80% della ricarica.


Continua a leggere l'articolo

Leggi per tutti i dettagli della nuova ë-C4