
Quando le temperature scendono e le strade si coprono di neve, scegliere tra catene da neve e calze da neve diventa essenziale per garantire la sicurezza alla guida. Entrambe le opzioni offrono soluzioni efficaci, ma con differenze significative in termini di praticitĆ , aderenza e facilitĆ d'uso.
In questo articolo esploreremo le caratteristiche di catene e calze da neve, valutando quando ĆØ meglio usare una soluzione rispetto allāaltra, rispondendo anche alle domande piĆ¹ frequenti degli utenti.
Catene o calze da neve: quali scegliere?
Indice
Catene da neve: vantaggi e svantaggi
Le catene da neve offrono una trazione eccezionale su superfici ghiacciate o coperte da neve spessa. Sono ideali per chi viaggia in montagna o deve affrontare pendenze ripide. Tuttavia, possono essere complesse da montare, specialmente in condizioni difficili, e causano un certo rumore e vibrazioni durante la guida. Le catene automatiche a tensionamento rapido sono un'opzione piĆ¹ pratica rispetto a quelle manuali.
Ć importante assicurarsi che le catene siano omologate secondo la normativa UNI 11313, o equivalente (ad esempio, Ć-Norm V5117), per garantire la loro conformitĆ e sicurezza su strada. Inoltre, ricorda che i dispositivi antiscivolo, come calze o catene, sono obbligatori dal 15 novembre al 15 aprile, a meno che tu non abbia giĆ montato pneumatici invernali.
catene da neve
Calze da neve: vantaggi e svantaggi
Le calze da neve sono facili e rapide da montare, rendendole la scelta ideale in situazioni di emergenza. Sono piĆ¹ silenziose e confortevoli rispetto alle catene, ma offrono meno grip, specialmente su neve molto compatta o ghiaccio. Le calze da neve sono perfette per tratti brevi o per chi guida in aree urbane, ma si usurano velocemente se utilizzate su asfalto.
Conformi alla normativa UNI EN 16662-1:2020, le calze da neve possono essere utilizzate al posto delle catene dove vige l'obbligo di dispositivi supplementari di aderenza. Tuttavia, non sono consigliate per lunghi tratti di neve profonda o con fondo stradale ghiacciato.
calze da neve
Le domande piĆ¹ frequenti su catene e calze da neve
1. Le calze da neve sono omologate?
SƬ, le calze da neve omologate UNI EN 16662-1:2020 possono essere utilizzate al posto delle catene dove richiesto dalle normative stradali.
2. Quali sono le migliori catene da neve per SUV?
Le catene da neve Reflex Edge di Kƶnig a tensione automatica sono una delle migliori opzioni per SUV. Grazie al design a doppio arco rigido, ĆØ priva dei tipici elementi che attraversano il cerchio. Se il veicolo ĆØ equipaggiato con pneumatici a profilo ribassato, la catena include un kit di bottoni proteggi cerchio per i ganci laterali.
3. Cosa sono le catene a tensione automatica?
Sono catene da neve che adattano la tensione automaticamente non appena il mezzo ĆØ in marcia, risultando le piĆ¹ semplici e rapide da montare.
3. Quali sono i limiti di velocitĆ con calze o catene da neve?
Quando si utilizzano catene o calze da neve, la velocitĆ massima consentita ĆØ di 50 km/h per garantire la sicurezza.
Quando usare le catene e quando le calze
Se percorri frequentemente strade innevate o vai spesso in montagna, le catene da neve sono la scelta migliore per la loro durata e aderenza in condizioni estreme. Le calze da neve sono invece ideali per chi vive in cittĆ o per situazioni di emergenza, grazie alla loro facilitĆ d'uso e comfort di guida.